Preambolo: una torta scenografica che ricorda i natali innevati grazie al cioccolato bianco e il morbido mascarpone. La decorazioni con casetta di ginger bread e gli abeti di rosmarino sono una idea originale per un dessert che è già un regalo.
Ingredienti per 6 persone
torta:
- 200 g di farina 00,
- 200 g di zucchero semolato,
- 125 g di burro morbido,
- 2 uova,
- 4 bacche di cardamomo verde,
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci
frosting:
- 250 g di mascarpone,
- 125 g di cioccolato bianco Emilia
casetta di pan di zenzero:
- 375 g di farina 00,
- 5 g di bicarbonato,
- 75 g di miele,
- 50 g di zucchero,
- 1 uovo,
- 50 g di burro morbido,
- 1 pizzico di scorza di limone grattugiata,
- 1 pizzico di cannella in polvere,
- 1 g di chiodi di garofano in polvere,
- 1 pizzico di zenzero macinato
per decorare:
- zucchero a velo
- rametti di rosmarino
Procedimento:
Torta:
Nella ciotola della planetaria lavorare il burro e lo zucchero con il gancio a frusta, fino a quando il composto risulterà cremoso e leggero. Incorporare un uovo alla volta e sbattere bene fino a quando saranno completamente amalgamate. Setacciare la farina e il lievito, unire il cardamomo polverizzato e mescolare con una spatola.
Versare il composto all’interno di uno stampo da 18 cm di diametro opportunamente imburrato e rivestito di carta forno. Fare cuocere nel forno già caldo a 160° per circa 1 ora. Verificare la cottura con la “prova dello stecchino”, che dovrà risultare pulito.
Fare raffreddare la torta su una griglia per dolci e capovolgerla sul piatto da portata.
Preparare la casetta di pan di zenzero:
in un contenitore mescolare la farina setacciata e il bicarbonato. Scaldare leggermente il miele e lo zucchero, avendo cura di non farli bollire. Nella ciotola della planetaria (o nel mixer, utilizzando le lame e procedendo ad impulsi) impastare utilizzando il gancio a k a bassa velocità, l’uovo, il burro ammorbidito, la scorza di limone, le spezie, la farina e il miele fino a quando si formerà un impasto lavorabile.
A questo punto estrarre l’impasto dalla ciotola e rilavorare brevemente a mano, quindi formare la classica palla.
Avvolgere l’impasto nella pellicola alimentare e fare riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo stendere l’impasto su una spianatoia infarinata, portandolo a uno spessore di 4 mm. Con un coltellino appuntito disegnare le sagome per la casa di pan di zenzero e disporle su una teglia rivestita di carta forno tenendo cura di distanziarle tra loro. Cuocere in forno già caldo a 180° per 12 minuti poi lasciar raffreddare.
Frosting:
Tritare il cioccolato bianco e fonderlo nel microonde a potenza massima, mescolando ogni 20 secondi. Lasciare intiepidire il cioccolato. Nel frattempo mescolare il mascarpone con una frusta incorporando il cioccolato bianco fino a ottenere una glassa omogenea.
Ora glassare la superficie della torta con il frosting formando uno strato abbastanza spesso e al centro “costruire” la casetta. Potete fissare le varie parti con colla alimentare o utilizzando stecchini di legno come sostegni. In fine spolverizzare la naked cake con zucchero a velo e decorare con rametti di rosmarino. Servite subito.
Consiglio: in mancanza di rosmarino si possono creare gli alberi di pan di zenzero.
- Difficoltà: 4/5
- Preparazione: 60 min.
- Cottura: 60 min
- Raffreddamento: 60 min
- Tot: 180 min